doom 2016 copertina

DOOM 2016 | Il Riassuntazzo di Fil

“Un gameplay avvincente, frenetico e ricco di emozioni. La frenesia dei combattimenti lo rendono particolarmente ostico e non adatto a tutti i videogiocatori. Un problema che si può risolvere abbassando la difficoltà di gioco, ma facendolo si perde il gusto della sfida che caratterizza il titolo.”


Sei il famoso DOOM Slayer, figura mitologica infernale risvegliata dal tuo eterno sonno dalla UAC (Union Aerospace Corporation) durante la conquista infernale del pianeta Terra. I tre sacerdoti demoniaci, inviati sul pianeta per guidare le truppe infernali nella battaglia, devono essere fermati per bloccare l’avanzata dell’Inferno. Questa volta riuscirai a bloccare la loro avanzata?

A differenza del suo “antico” predecessore pixelloso, questo DOOM introduce una libertà di movimento del tutto nuova. DOOM 3 diede risalto al mondo extraterrestre e ai mostri infernali grazie alla grafica che al tempo era spettacolare, ma il movimento rimaneva rigido, e la struttura della mappa a binari.

Questa libertà ha permesso agli sviluppatori di aumentare la sfida di gioco con orde di creature dalla pericolosità tutt’altro che trascurabile. Solo la conoscenza della mappa e i riflessi pronti del giocatore garantiscono la buona riuscita dello scontro.

La frenesia combattiva è accompagnata da una storia avvincente con pochi colpi di scena, ma da un gusto eroico in cui il giocatore diventa una forza timorata dalle orde nemiche infernali.

Temprato dai fuochi dell’Inferno, la sua volontà di ferro rimase salda attraverso il passaggio che preda i deboli. Poiché lui era il Camminatore degli Inferi, il Predatore Distruttore di Catene, che richiedeva giustizia in tutti i sottoborghi, nella luce e nell’oscurità, nel fuoco e nel ghiaccio, nell’inizio e nella fine.

Testamento del DOOM Slayer

Per i Fan (disattiva l’AdBlock per scoprire i prodotti consigliati)

mancubus UAC
Ti è piaciuto?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *